
[Politica interna] - Ambigua un par de.. ovaie!
di Alberto Galanti----- 08-06-2023 | |
Se fosse vissuta nell'antico Egitto Elly Schlein avrebbe finito per non scrivere più in ieratico, troppo compromettente ('papiro canta'), dedicandosi esclusivamente al geroglifico. Molti quotidiani insistono, sbagliando secondo me, sull'ambiguità che caratterizza ogni dichiarazione politica della Segretaria del PD. Giannelli sul Corriere della sera la disegna sulla copertina di 'VAGUE' anziché su 'VOGUE'. Un giudizio comprensibile se ci si ostina a considerare la forma e il contenuto del linguaggio orale e scritto che controvoglia la Schlein si trova a volte costretta ad usare. Ma se invece interpretiamo i suoi geroglifici la vaghezza scompa ...
(leggi tutto)
|
[Opinioni a confronto] - da un editoriale di Repubblica
di Rodolfo Lichtner----- 29-05-2023 | |
Poiché la sfida culturale lanciata da Giorgia Meloni si gioca sul peso da attribuire alle parole e sullo spazio che nel discorso pubblico si conquistano i concetti, forse vale la pena di riflettere sul cambio di linguaggio, ma soprattutto sulla sostituzione in corso dei riferimenti culturali che sono alla base della vita politica e istituzionale del Paese, e determinano quel linguaggio.
È in atto infatti uno slittamento semantico che ha tutte le caratteristiche di un cambio di stagione, e sta già mutando il paesaggio culturale italiano. Se una volta il re era taumaturgo, e guariva dal male imponendo le mani, oggi il moderno potere è eloqu ...
(leggi tutto)
|
[Consider. telegrafica] - 253. L'emozione di Lucia Annunziata
di Carlo Corridoni----- 29-05-2023 | |
Ieri pomeriggio, nella sua bella trasmissione televisiva, purtroppo ormai interrotta pe' ddà gusto a 'o Signore, Lucia Annunziata si è commossa.
Io non so perchè la sua voce s'inflettesse nel pianto, mentre intervistava un generoso agricoltore che aveva sacrificato i suoi campi per il bene comune, nel dramma dell'alluvione.
Gesti di tal tipo danno forza e fiducia: perché dunque piangere, o cedere alla commozione?
Lucia Annunziata, poi! Una delle nostre colonne del giornalismo, che ha padroneggiato situazioni ben più gravi, come la grande frana di Sarno.
Uno si commuove per motivi personali, che superano soglie consapevoli o istint ...
(leggi tutto)
|
[Politica interna] - Monumenti imbrattati e incursioni censorie. Se questo è il dissenso...
di Alberto Galanti----- 26-05-2023 | |
Nell'attesa, a mio avviso vana, che questo governo, votato dalla maggioranza degli italiani ancora desiderosi di votare (chiediamoci il perché), riduca il Parlamento a un bivacco di manipoli, forse il PD dovrebbe mettere da parte l'acchiappafarfalle della retorica antifascista e darsi una politica che possa renderlo alla lunga il perno centrale di un'alternativa alla destra, che sia credibile e vincente. Che la Schlein dica che questo governo ha problemi con il dissenso fa solo ridere. È la Schlein ad avere problemi col consenso, se deve spartirselo coi grilloti sulle cazzate demagogiche più ignobili. Che brutta fine.
|
[Politica interna] - Ladies in doppio petto, negazioniste e reduci dalla clandestinità dei movimenti
di Rosy Ciardullo----- 26-05-2023 | |
E' in atto, da parte del governo Meloni, un progetto eversivo e restaurativo, scientemente programmato, con un approccio revisionista e un tentativo culturale di appropriazione, che comincia a disvelare, a tutto tondo, il suo vero volto. Qualcuno come la storica Ruth Ben-Ghiat (Strongmen, 2020) della New York University, esperta di movimenti fascisti dell'ultimo secolo, ha già detto che, per vedere gli effetti, bisognava solo attendere gli eventi.
Dal tempo del governo di Berlusconi (1994) che sdoganò il MSI alla nascita di Alleanza Nazionale di cui Chiara Colosimo, oggi Presidente della Commissione Antimafia, era una giovane dirigente, è c ...
(leggi tutto)
|
[Scuola] - Le nuove figure docenti
di Vittoria Gallina----- 25-05-2023 | |
Il decreto 5-4-2023 conclude l'iter delle disposizioni necessarie all' attuazione del PNRR e individua i criteri di ripartizione delle risorse finanziarie finalizzate alla valorizzazione del personale scolastico, con particolare riferimento alle attività di orientamento, di inclusione e di contrasto della dispersione scolastica, ivi comprese…
|
[Differenza donna] - 252. Viva Proudy Mary!
di Carlo Corridoni----- 25-05-2023 | |
Così come ha vissuto, cantando con l'energia di chi sa bene di non poter nascere un'altra volta, da oggi Tina Turner non potrà più morire!
Metterò quindi a tutto volume, come quando ero giovane, anzi di più ancora, il suo Proudy Mary.
Nell'esecuzione con Ike. L'uomo che non La capì né La meritò quale dono ricevuto dalla sorte.
Forza Mary! Orgogliosa Mary!
|
[Scuola] - ... e gli adulti sproloquiano sui giovani !
di Carlo Mari----- 23-05-2023 | |
Con la videoconferenza di martedì 23 maggio mattina si è concluso il nostro percorso di progetti culturali/formativi e di orientamento con le scuole relativi all'anno scolastico 2022-2023. Cinque anni di vita della Associazione, cinque anni di progetti con le scuole superiori: sempre più numerose. Di Roma, Palermo, Caserta, Torino. L'evento finale è stato degna conclusione di un percorso efficace ed interessante. Ha visto la partecipazione - oltre che delle scuole coinvolte - di Marco Damilano (ormai un habitué delle nostre attività) come bravissimo e gradevole coordinatore dell'incontro; di Antonio Parenti rappresentante della Commissione E ...
(leggi tutto)
|
[Ne vogliamo parlare?] - Una scoperta tardiva ...
di Stefano Minghetti----- 23-05-2023 | |
E' di questi giorni la notizia che il governo starebbe per presentare un emendamento nella legge delega fiscale per abolire il "superbollo", una tassa aggiuntiva che, come è noto, viene applicata alle auto di grossa cilindrata. La motivazione sottostante è che tale tassa penalizzerebbe il mercato delle auto di lusso, finendo con essere più un danno per l'erario che un vantaggio.
Al di là delle specifiche motivazioni, colpisce la filosofia sottostante al provvedimento. Siamo infatti in piena "reaganomics", come venne denominata la dottrina economica per cui conviene alleggerire il carico fiscale ai "ricchi", perchè questo avrebbe ricadute ...
(leggi tutto)
|
[Politica interna] - Quale opposizione
di Piero Fortini----- 17-05-2023 | |
Esiste un corpus di temi e misure prioritarie per migliorare la condizione del Paese, in gran parte contenuti nel PNRR e su cui convergono molti osservatori: aumento di innovazione e produttività, migliore habitat di infrastrutture materiali e immateriali, valorizzazione del capitale umano, efficienza della PA e della Giustizia, fisco più leggero su imprese e lavoro, istituzioni più stabili e meno farraginose.
Mentre il Governo, bene o male, cerca di affrontare l'insieme di tali problematiche, i due principali partiti dell'opposizione si limitano a ritagliare ciascuno singoli frammenti sporadici, riducendoli a facili slogan senza una vision ...
(leggi tutto)
|
[Ne vogliamo parlare?] - 251. Di Nanni Moretti. Naturalmente!
di Carlo Corridoni----- 17-05-2023 | |
Apprezzo talmente la riunione del quindici maggio, che ripeterei esattamente il giudizio che espressi nel mio precedente intervento del tre di marzo, dopo un incontro molto simile.
Gli interventi 'a ruota libera' sono stati così densi di partecipazione personale e, quindi, di impliciti suggerimenti per le future attività dell'Associazione, che dopo un paio d'ore eravamo esausti e non abbiamo avuto la forza di accogliere la proposta di Alberto Galanti di parlare dell'ultimo film di Nanni Moretti: Il Sol dell'avvenire!
Sicché abbiamo rimandato la discussione sul film e sull'Autore, anche per dare ad altri Soci l'opportunità di vederlo ...
(leggi tutto)
|
[Scuola] - Un progetto PCTO sul tema della cattiva informazione
di Marina Del Manzo----- 14-05-2023 | |
Il giorno 5 maggio 2023 ho partecipato nella sede del Liceo Statale 'Ennio Quirino Visconti', con la Prof.ssa Giuliana Mori, ad un incontro finalizzato ad un progetto PCTO sul tema della cattiva informazione con titolo ' Dalla cavalcata atomica di Putin al divieto degli spaghetti con le vongole: l' UE alle prese con le fake news'.
Era presente una classe finale di liceo classico con la docente tutor Prof.ssa Laura Di Iorio. Il relatore, Dott. Ignazio Ingrao, giornalista del TG1, vaticanista e autore televisivo, ha illustrato con estrema chiarezza e fluidità, come può essere facile e dannosa la diffusione delle false notizie come comunicazion ...
(leggi tutto)
|
[Scuola] - Al 'Visconti' a parlare di comunicazione al tempo del conflitto russo-ucraino
di Marina Del Manzo----- 10-05-2023 | |
Il giorno 3 aprile 2023 ho partecipato nella sede del Liceo Statale 'Ennio Quirino Visconti', con la Dirigente Scolastica Giuliana Mori, ad un incontro relativo ad un progetto PCTO con tema 'La comunicazione al tempo del conflitto russo-ucraino'. Il relatore, Prof. Francesco Saverio Garofani, consigliere al Quirinale per la difesa, ha illustrato con molta chiarezza come il conflitto bellico tra Russia e Ucraina abbia un aspetto prevalentemente 'ibrido'. La guerra in Ucraina ha fatto emergere, in modo incontrovertibile, come la dimensione cibernetica sia diventata una componente essenziale dei conflitti del XXI secolo. In altre parole, l'inva ...
(leggi tutto)
|
[Politica interna] - L'austerity di Meloni
di Rosy Ciardullo----- 07-05-2023 | |
Tagli alla spesa pubblica (si attendono quelli sulla sanità) e meno tasse, niente riforma fiscale che garantirebbe un'equa redistribuzione, nessuna tassazione delle rendite immobiliari e finanziarie, neanche quella delle banche. Che hanno aumentato i tassi di interesse, adesso a 3,75% per aggredire l'inflazione, ma hanno lasciato bassi i tassi d'interesse sul denaro depositato dai cittadini negli istituti bancari.
In un momento i cui i due competitor mondiali, America e Cina, sono impegnati in vasti programmi di investimenti pubblici, per favorire la transizione green e il rinnovo infrastrutturale, il nostro Paese e l'Europa tutta, scelgono ...
(leggi tutto)
|
[Consider. telegrafica] - Uomo avvisato...
di Alberto Galanti----- 06-05-2023 | |
'L' Altro è in sparizione... l'espulsione dell'altro rafforza la costrizione auto-propagandistica a indottrinare se stessi con le proprie idee.'
Questa citazione, tratta dal libro Infocrazia del filosofo sudcoreano Byung-chul Han, l'ho tovata nell'ottimo articolo di Veltroni sul Corriere della sera di ieri 5 maggio 2023.
'Indottrinare se stessi con le proprie idee' è il rischio che corriamo rinchiudendoci nelle bolle informative che creiamo giorno per giorno intorno a noi, selezionando inconsapevolmente e in modo esclusivo le fonti e gli interlocutori, allo scopo di trovare solo conferme alle nostre convinzioni.
 5mag23_Veltroni.pdf
|
[A ruota libera] - Ma nu' le jate facenne 'sti ffigure!
di Alberto Galanti----- 01-05-2023 | |
Per pietà non riporto il virgolettato col metaforico, salutare sganassone verbale che la Presidente del Consiglio dei Ministri ha dato al Segretario della CGIL per la sua becera polemica sull'opportunità di tenere il CdM il 1º maggio. I lavoratori in servizio il giorno della Festa del Lavoro, sono pronti a raddoppiare la dose. Basta solo che il buon Maurizio porga cristianamente l'altra guancia.
|
[Consider. telegrafica] - Gli informatici usano dire 'garbage in, garbage out'
di Alberto Galanti----- 22-04-2023 | |
Se i dati immessi in un computer sono spazzatura, i risultati elaborati saranno spazzatura. Un romano direbbe 'se entra monnezza esce monnezza'.
Non torno a ripetere, come un disco rotto, la mia spiegazione sul perché l'elettorato italiano sia diventato sempre più apatico, rassegnato, incarognito, sprovvisto di strumenti culturali che gli consentano di capire la crescente complessità dei fenomeni in cui si trova coinvolto. Fatto sta che da tempo le sue scelte elettorali più comuni sono due: astenersi o votare con sciatteria i suoi rappresentanti in Parlamento.
Oggi ci ritroviamo questo Presidente del Senato.
|
[Scuola] - Realisticamente protagonisti del proprio vissuto
di Carlo Mari----- 18-04-2023 | |
Venerdì 14 aprile si è concluso anche per questo anno scolastico 2022/2023 il progetto organizzato dalla nostra Associazione per scuole superiori con la Società EY (ex Ernst&Young), network internazionale di consulenza aziendale e formazione al lavoro ( foto).
Quattro gli istituti presenti quest'anno (Liceo Righi, Liceo Giordano Bruno, Liceo Dante, Liceo Newton). Un gruppo selezionato di 25 studenti che hanno personalmente aderito ad un percorso di 6 incontri, per lo più condotti da operatori e manager della EY. A differenza d ...
(leggi tutto)
|
[Politica interna] - La furia dei NO
di Rosy Ciardullo----- 17-04-2023 | |
Il governo Meloni ha la spiccata attitudine di dire no a tutto, soprattutto a quello che si configura come nuovo e necessario per lo più già adottato altrove, in Europa. L'obiettivo è mantenere posizioni passatiste e aumentare i reati anche su comportamenti già normati da tempo (come la legge sui rave già regolamentata e adesso rafforzata). I componenti di questo governo sembrano dei sopravvissuti ad un mondo tramontato culturalmente, almeno in Occidente dagli Anni ‘60. Sembrano soggetti rimasti, nel periodo dell'infanzia, troppo a lungo esposti all'accidia degli adulti e ad un sistema educativo autoritario, che ne ha compresso con violenza ...
(leggi tutto)
|
[Politica interna] - Meglio tardi che mai
di Alberto Galanti----- 15-04-2023 | |
..l'anello che non tiene... che finalmente ci metta nel mezzo di una verità.
(da I limoni, Eugenio Montale)
Con il virulento attacco di oggi a Matteo Renzi, Carlo Calenda è sceso al livello di Travaglio.
Viene da chiedergli perché abbia stretto un accordo con Italia viva, visto che anche 6 mesi fa aveva detto cose estremamente pesanti nei confronti del suo leader. Viene il dubbio che sia stato solo per evitare la raccolta delle firme per la sua lista.
Stimavo Calenda, non come politico capace di una visione di lungo periodo, ma come persona dotata di provate capacità manageriali. Uno sgobbone preparato sui dossier, buono per far ...
(leggi tutto)
|
[Ricorrenze] - Auguri di Buona Pasqua
di Carlo Mari----- 06-04-2023 | |
Carissime/i "Iscritte/i a parlare",
desidero rivolgerVi un vivo augurio di giornate serene e gradevoli per queste festività di Pasqua. Con l'appuntamento per rivederci il prossimo Lunedì 17 aprile nella nostra sede di via Ruggero di Lauria per la festa del tesseramento 2023. Un caro saluto a tutte e a tutti Carlo Mari
|
[Risorse da valorizzare] - L'Unità torna in edicola
di Alberto Galanti----- 05-04-2023 | |
Da giovane l'ho diffuso la domenica per tanti anni. In anni recenti ho affisso ogni giorno per molti mesi le sue pagine nelle due lunghe bacheche rosso-antico della sezione di via Giannone. Fino al 03/06/2017, quando smisero di stamparlo. L'acquisterò il prossimo 18 aprile per vedere che effetto mi farà leggerlo di nuovo. Ma ora basta ipocrisie.
La verità è che sono contento perché Renzi dirigerà Il Riformista e questo avviene, strano a dirsi, perché l'Unità torna in edicola. Ecco l'annuncio di Renzi:
|
[Consider. telegrafica] - La mia personale chiave di lettura dei risultati in Friuli
di Alberto Galanti----- 05-04-2023 | |
Massimiliano Fedriga ha dimostrato, come politico e come figura istituzionale, serietà, competenza, concretezza, moderazione. Ha riottenuto la fiducia dei friulani, gente solida e attiva, che nel 1976 reagì a un terremoto devastante ingoiando lacrime e che avviò una rapida e solida ricostruzione usando in modo intelligente e onesto i fondi pubblici ricevuti.
Se il Terzo Polo, in coerenza con le sue linee guida, avesse sostenuto questo leghista atipico, accettando lo 'scandalo' che ne sarebbe derivato, forse avrebbe preso più voti. Non lo ha fatto per 'opportunità politica'. Cosa per me comprensibile e giusta, ma non piango sul risultato.
|
[Consider. telegrafica] - Volti dalle gluteiche gote
di Alberto Galanti----- 02-04-2023 | |
Le enormità che la destra italiana diffonde dai prestigiosi scranni che è arrivata ad occupare, mi preoccupano solo per due motivi che finiranno per logorare la nostra democrazia:
1 - da questa destra non verrà mai alcuno stimolo che faccia uscire stabilmente la sinistra italiana dalla piatta mediocrità delle sue ricettine rimasticate (e viceversa).
2 - da questo elettorato incolto e incarognito, così ridotto da un potere arrogante e miope esercitato dai numerosi governi dagli anni 70 ad oggi, non verrà mai alcuno stimolo che faccia uscire stabilmente la politica italiana dalla navigazione a vista e dal piccolo cabotaggio cialtrone.
|
[Politica interna] - Ma per i media solo gli insulti fanno notizia
di Alberto Galanti----- 31-03-2023 | |
Ancora una volta un parlamentare di ItaliaViva-Azione, in questo caso Luigi Marattin, prova a trasformare il confronto politico alla Camera da scontro tra tifoserie da stadio, a civile dibattito sui contenuti. Notevole la sua considerazione finale:
'Noi viviamo in un Paese che ha fatto dello scaricabarile intergenerazionale un pezzo della Costituzione materiale'.
|
[Opinioni a confronto] - 250. Una questione di metodo
di Carlo Corridoni----- 28-03-2023 | |
Ieri, non so voi, il consueto incontro del lunedì mi è sembrato più gradevole del solito.
Rispetto allo standard ragguardevole di cui può fregiarsi, è forse stato meno denso di notizie e di approfondimenti ma di certo ha risposto nel modo più appropriato alle nostre esigenze di scambio e di comunicazione - anche nell'improbabile accezione di 'mettere in comune' - di esporre le impressioni e i dubbi o le incertezze di ciascuno di noi. Mie di sicuro.
La mancanza di un tema assegnato ha consentito a tutti la libertà di esprimersi sulle generalità - ovvio - ma relative al suo 'particolare', al suo 'vissuto' (come si diceva una v ...
(leggi tutto)
|
[Politica interna] - Ancora sul concetto di opposizione costruttiva
di Alberto Galanti----- 26-03-2023 | |
Più che a un dibattito politico si assiste a chi starnazza più forte. Il livello della polemica è sceso così in basso da essere imbarazzante per i cittadini (pochi per la verità) che non meritano queste continue offese alla loro intelligenza. A costoro segnalo l'ottimo intervento propositivo di Carlo Calenda in Senato. In particolare sugli sbarchi.
|
[Scuola] - ondata fascista nelle scuole di Roma
di Rodolfo Lichtner----- 26-03-2023 | |
dalla Repubblica di Roma:
'
C'è un'onda nera che minaccia di travolgere le scuole di Roma. Estremizza i valori della destra di governo, ha i modi violenti degli ultrà e un vocabolario di un'altra era. Ruba e brucia gli striscioni dei collettivi studenteschi di sinistra imitando i serbi della Stella Rossa di Belgrado, lancia volantini 'contro la follia gender' e grida 'basta odio antifascista'.
Affigge manifesti abusivi sulle scuole con slogan 'con lettere in fasciofont', i caratteri tipografici utilizzati dall'estrema destra. Studenti, ma anche docenti, non hanno il minimo dubbio: 'Da quando Giorgia Meloni è a capo del governo, le real ...
(leggi tutto)
|
[Politica interna] - Cosa mi aspetto dall'attuale maggioranza
di Rodolfo Lichtner----- 20-03-2023 | |
Quello che abbiamo visto fino ad ora non è niente.
Il peggio deve venire e verrà.
Per prima cosa la maggioranza, che ha già sequestrato il Maxxi, si impadronerà della Rai, che ci farà vedere solo cose di destra e di pessima qualità, anche per favorire la concorrenza. Poi di tutte le istituzioni culturali, come il salone del libro ecc. Grazie a un ministro che quando era giornalista alla Rai favoriva spudoratamente gli ospiti di destra.
Poi faranno la riforma presidenzialista, che sarà approvata con un referendum pilotato.
Il nuovo presidente di destra troverà il modo di abolire le elezioni o di addomesticarle, per cui il governo attua ...
(leggi tutto)
|
[Consider. telegrafica] - Agrimensori cercasi
di Vittoria Gallina----- 17-03-2023 | |
Data la mia tardissima età mi permetto di fare qualche considerazione. Sono stata per tanti anni iscritta e... militante nella CGIL, in quella parte che era la terza componente!!!! Non sono ridotta così male da rimpiangere il passato. Quello che stato è stato! Voglio solo esprimere lo sconfortante stupore, che ho provato ieri sera vedendo la platea del congresso della CGIL usata per una specie di confronto televisivo, condotto dalla bravissima Annunziata, finalizzato a 'fare i conti' per quello che saranno campi larghi o ristretti guidati dalla nuova segretaria. Tutto qui.
|
Tutti gli interventi precedenti sono stati archiviati. L'elenco completo con Data, Area di classificazione, Autore,
Titolo dell'intervento, è visibile cliccando la voce di menu Interventi o, qui a lato, su ARCHIVIO.
Un click su Autore o un click su Area consentono di
ottenere un elenco di interventi selezionati per autore o per area. Cliccando sul Titolo sarà possibile leggere il corrispondente intervento. Una selezione di interventi per Parola chiave è possibile utilizzando il motore interno di ricerca, che sta nell'homepage (a fianco al banner dell'associazione).
|
|
|
Video
 09-06-2023 SERENDIPITY memoria dell'altroquando
E' l'erotico proattivo
all'istinto genitivo
sicché la contiguità
generò causalità.
Molte fur generazioni
che si svolsero in milioni
d'anni, tanto sorprendenti
quanto pur non fummo attenti.
Nacque lingua al deglutire
ma si mise, un dì, a parlare!
(raccolta completa)

Quelli che non parlano mai di politica. E quelli che neanche si informano 25-05-2023
L'Istat li/le ha contati, e adesso vi racconto quanti/e sono e chi sono. Ma prima una piccola premessa (appena 7 righe: se volete, passate oltre).
In quanto iscrittiaparlare, noi certamente non rientriamo in nessuna delle due categorie. Anche se, in base all'esperienza, associativa ma soprattutto personale, oserei dire che le due categorie non sempre coincidono. Magari coincidessero! Per esempio, uno/a non si informa, e giudica più ...
(leggi tutto)
(raccolta completa)
 La città salvata dalle donne 14-05-2023
Lo Stato romano non sarebbe giunto a un tale grado di potenza, se non avesse avuto un'origine divina.
Plutarco, Vita di Romolo
Roma era stata appena fondata e subito si trovò a dover affrontare una sfida che rischiava di vanificare tutto il lavoro che era stato fatto fino a quel momento e di fare finire tutti i suoi sogni di gloria e di potenza nello spazio di una generazione.
Ripercorriamo in breve quanto era sin lì accaduto. Una _
(leggi tutto)
(raccolta completa)
Regolamento Locandina sito web sito web archivio 1948-2021
L'isola che non c'è. O forse sì 06-11-2022
Diciamoci la verità. Chi non pensa almeno una volta nella vita – e forse di più – ad un'isola bellissima in cui rifugiarsi e coltivare sensualmente un po' di se stesso!? E provare un brivido, senza la preoccupazione di dover rendere conto di quel brivido. Che poi non è detto debba essere per forza un'isola; può essere un altro luogo bellissimo, suggesti_
(leggi tutto)
(raccolta completa) 

Musei Capitolini Palazzo dei Conservatori Piazza del Campidoglio, 1 Roma da: gio 24 mar 2022 a: dom 24 set 2023
dalle 9.30 alle 19.30 chius. settimanale: leggi note
Cursus Honorum
Il governo di Roma prima di Cesare
Note: Aperto tutti i giorni. | | |
|
Galleria d'Arte Moderna Via Francesco Crispi, 24 Roma da: gio 27 ott 2022 a: dom 4 giu 2023
dalle 10.00 alle 18.30 chius. settimanale: lunedì
Pasolini pittore
A cento anni dalla nascita di P.P.P.
Note: Ultimo ingresso mezz'ora prima della chiusura. Biglietto 7,5 Euro | | |
|
Musei Capitolini. Palazzo Caffarelli Piazzale Caffarelli Roma da: ven 13 gen 2023 a: dom 24 set 2023
dalle 9.30 alle 19.30 chius. settimanale: leggi note
La Roma della Repubblica
Il racconto dell'Archeologia
Note: Chiuso il I°Maggio | | |
|
Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea Viale delle Belle Arti Roma da: lun 15 mag 2023 a: dom 18 giu 2023
dalle 9.00 alle 19.00 chius. settimanale: lunedì
Gabriele Mayer. La misura dell'invenzione
Arte e mestiere di un sarto costumista
Note: Biglietto 10 Euro | | |
|
 Intervista a Youssef Brahimi 27-01-2021
L'attenzione della nostra associazione alla salvaguardia dell'ambiente è un fatto. Nel sito abbiamo in menu la rassegna stampa "Ambientiamoci", le registrazioni audiovideo degli eventi organizzati sia in presenza che in video, su sostenibilità, clima, gestione dei rifiuti, gli interventi specifici pubblicati dai soci nello spazio autogestito cogito ergo...digito.
Ho intervistato in questi giorni un professionista dotato di una vasta esperienza nel settore della gestio_
(leggi tutto)
|