Cinema - Televisione
| 17-09-2025
- Robert Redford, l'eroe di cui avevamo bisogno
Lorenzo Ciofani - cinematografo.it Ribelle ideologicamente definito, e ad un tempo emblema di divismo...ma di qualità. Film di ogni genere, ma con il filo conduttore dell'eroe "positivo" perché comunque responsabile di ciò che fa. Corvo rosso non ha avuto il tuo scalpo... Bob | 30-08-2025
- Kim Novak, la diva che disse no ad Hollywood
Rosa Baldocci - donnamoderna.com Circa 40 film, tutti emblematici dei vari generi cinematografici. A 30 anni la "diva/non diva" si ritira:dipinge e alleva cavalli. Seduttiva e dolcissima, libera e ribelle, dalla vita tormentata; icona della bellezza hollywoodiana... anzi, della bellezza | | | 25-06-2025
- Addio a Lea Massari
Lorenzo Ciofani - cinematografo.it Dalla bella Elena, popolana progressista pragmatica di "Una vita difficile" alla focosa e ad un tempo algida Grusenka dei Karamazov televisivi, ad Anna Karenina: ogni volta è entrata in personaggi meravigliosi, e con loro è entrata dentro di noi | 25-06-2025
- Addio a Lea Massari, la diva discreta del cinema italiano
redazione - larepubblica.it Il fascino discreto della grande attrice. La sua bellezza calda e distante, ad un tempo, coi suoi personaggi che ti restavano dentro: allora, oggi. Sensualità e filosofia. E non solo nel cinema: televisione e letteratura le ha attraversate in modo iconico | 25-06-2025
- Dov'è finita Lea Massari?
Mattia Carzaniga - rollingstone.it Cinema di qualità, in Italia e all'estero. Personaggi splendidi, che, Lea, splendida, ha reso iconici. Ora se n'è andata, e forse tutti la riscopriranno per quello che è stata: una grande attrice, una grande personalità. E tutto in punta di piedi | 25-06-2025
- Morta Lea Massari, diva discreta e icona del cinema
redazione spettacolo - corrieredellasera.it A 91 anni, se ne va in punta di piedi, così come ha vissuto da attrice e dopo il ritiro precoce nel 1990. Donna splendida, attrice splendida, cinema e TV di qualità. Indimenticabile in "Una vita difficile", nei Karamazov, in Anna Karenina | 10-06-2025
- A Kim Novak il Leone d'oro alla carriera
Gianluca Arnone - cinematografo.it Icona della bellezza: hollywoodiana? No, bellezza, senza attributi delimitanti. Fascino e armonia, empatia e mistero, sensualità e dolcezza. Attrice brillante e drammatica. E il thriller nel Dna. Ma anche icona dell'attrice e della donna libera e ribelle | 05-06-2025
- Morto Enzo Staiola, il bambino di "Ladri di biciclette"
Francesca Fiorentino - cultweb.it Quando un film fa epoca, e tendenza: e arte. De Sica col suo "Ladri di biciclette", senza retorica, è nella storia del cinema. E con esso il bambino che ne è splendido protagonista... e che ora se n'è andato. Ma la sua immagine iconica resta | 31-05-2025
- L'urgenza di raccontare. Jafar Panahi, maestro del cinema resiliente
Matteo Cocci - ilgiornaledell'arte.com Il narrare attraverso le immagini filmiche. Un regista, un narratore, un vissuto artistico e culturale che si pone fuori e contro il profilo del regime iraniano. Ed ottiene consensi di critica e di pubblico in Occidente. Come al Festival di Cannes 2025 | | 08-05-2025
- I Premi David di Donatello 70
Margherita Bordino - artribune.com David di Donatello, edizione 70. Vittorie al femminile: film, regia, interpreti. "Vermiglio" miglior film, "Gloria" miglior esordio registico con la Vicario. E "L'arte della gioia" tiene la scena con più premi, nel nome della grande Goliarda Sapienza | | 05-04-2025
- 'Le assaggiatrici': al cinema il film dal libro di Rosella Postorino
Elisabetta Bolondi - sololibri.net Un libro, un film. Donne, vedove o sole: assaggiare cibi preparati per Hitler, per salvaguardarne la integrità. Dramma reale, non nuovo purtroppo nella storia, sgradevole quanto indicativo di uno scenario dittatoriale, ma anche misogino | 26-03-2025
- Era un po' che una serie non aveva l'impatto di "Adolescence"
redazione - ilpost.it Una "serie TV" inglese; una tecnica di grande impatto (piano sequenza: 4 puntate, una scena unica a puntata). Tre temi forti dei nostri tempi: violenza sulle donne; influenza dei social; l'adolescenza, questa sconosciuta (soprattutto per i genitori) | | 13-03-2025
- Le tre vite de 'Il Gattopardo', dal romanzo alla serie Netflix
Francesca Barile - sololibri.net Un'opera che attraversa tre dimensioni artistiche: romanzo storico di grande successo, anche se inizialmente sofferto; film iconico, rimasto per scene, musiche, interpretazione nella storia del cinema; fiction televisiva anni 2000. Comunque un successo! | 27-02-2025
- 'Il Gattopardo', la più grande avventura di Netflix in Italia
Lorenzo Ciofani - cinematografo.it Bella sfida, portare a fiction TV un cult letterario come il romanzo di Tomasi di Lampedusa ed un cult cinematografico come il film di Visconti, dagli iconici interpreti. Ma vale sempre la pena: fare cultura e bellezza in TV, o almeno provarci | 23-02-2025
- I luoghi della Sicilia di Montalbano
Andrea Laratta - finestresullarte.info Fra letteratura e fiction TV: Montalbano è una "catena" di libri ed una "serie" Tv e, caso raro, mantiene intatto il suo fascino in ambedue le dimensioni. E la Sicilia, "luoghi e location" delle vicende, è ad un tempo scenario e protagonista | | | 28-12-2024
- Olivia Hussey è morta: addio alla Giulietta di Zeffirelli
redazione spettacoli - larepubblica.it Tanti film di successo, ma il suo volto sublime è per sempre, nell'immaginario, Giulietta, con Zeffirelli. L'armonia di un volto: dolcezza e sensualità, bellezza e passione, luce e desiderio, amore, sesso e morte. Un volto iconico. Sempre. Lei, Giulietta | | | | | 15-11-2024
- L'imperatrice 2; il ritorno di Sissi su Netflix
redazione - quotidiano.net Non si contano le volte che Sissi è stata "protagonista" di ricostruzioni artistiche (film, serie Tv, quadri, narrativa), ma il personaggio è sempre "in tendenza". Una icona che non tramonta, fra storia e fiction, fra realtà e fantasia | 26-10-2024
- Un virtual set per il mito di Orfeo ed Euridice
Cristiana Paternò - cinecittanews.it Quando mitologia classica e tecnologia ipermoderna si incontrano. Un mito fra i più "narrati" e affascinanti dell'antichità, sempre di attualità, e il cinema in versione 2.0: set tutto virtuale, dove si incontrano recitazione e musica. Intrigante | | | 27-09-2024
- La leggenda del cinema inglese Maggie Smith è morta a 89 anni
Giulia Giaume - artribune.com Attrice teatrale di alto livello (Shakespeare, Ibsen, Virginia Woolf), Maggie Smith ha attraversato ancor più il cinema con totale varietà di ruoli, drammatici pop brillanti: sempre sul pezzo, sempre nella parte, con raffinata ironia e autoironia british | | 24-09-2024
- Marcello Mastroianni, il più umano fra i divini
Mario Sesti - micromega.net A 100 anni dalla nascita, Mastroianni resta un "divo", amato e apprezzato per la sua umanità non meno che per la qualità artistica. Resta nell'immaginario collettivo come figura iconica, interprete drammatico e comico senza gap qualitativo | | 26-07-2024
- La serie Netflix sul Decameron di Boccaccio è sorprendente
Marianna Ciarlante - today.it Liberamente - molto liberamente - ispirata al Decameron di Boccaccio, questa serie televisiva conferma che comunque un classico riesce a parlare sempre al presente. Anche se nel modo spregiudicato, un po' "fuori di testa" come in questo caso | | | 19-06-2024
- Anouk Aimée e il mistero di una donna
Lorenzo Ciofani - cinematografo.it E' scomparsa Anouk Aimée, icona del cinema della Nouvelle Vague, dal fascino misterioso, legata a grandi registi francesi e italiani e a film di impatto esistenziale. Emblema di un'epoca. Con lei se ne va un'artista, e un pezzo di storia del cinema | | | 26-05-2024
- L'arte della gioia
Valeria Sammarco - cinematografo.it Il "romanzo maledetto" di Goliarda Sapienza in un film di Valeria Golino. A Cannes, poi nei cinema in 2 parti, poi su piattaforme TV in sei episodi. La irresistibile ascesa della giovane Modesta, avventura al femminile, gotica, sensuale, disturbante | | | | 16-04-2024
- Un clandestino per Edoardo Leo
redazione - maremosso.lafeltrinelli.it Serie Tv, progettata e interpretata da Leo, in linea con altre recenti fictions poliziesche Rai: dal capostipite "Montalbano" a "Schiavone", "Nero a metà", "Lolita Lobosco". Noir d'ambiente: dopo Sicilia, Aosta, Roma, Bari, è il turno di MIlano | | | 14-03-2024
- La sala professori
Alessio Turazza - laricerca.loescher.it Film di un realismo intenso, sul vissuto umano e professionale nella sala insegnanti di una scuola: microcosmo - emblema di un universo sociale generale - di illusioni e delusioni, aperture al domani e ancoraggio ad un presente in ritardo | 23-01-2024
- Michael Cimino non è stato solo "Il cacciatore"
redazione - rivistastudio.com Da arrogante inaffidabile a talento geniale,dai premi Oscar a cadute verticali di critica e al botteghino. Da autore di un solo grande film a rivalutazioni postume,a regista ipermoderno. Un autentico "indecifrabile" grande protagonista di cinema. | 21-01-2024
- Federico Fellini, i 10 migliori film per conoscere il grande regista
redazione - libreriamo.it Regista prolifico, con fasi anche diverse di creatività, Fellini resta comunque famoso soprattutto come regista immaginifico, visionario, istrionico e poetico, ma ad un tempo abile autore di affreschi sociali e di costume: e grande guida di interpreti | 14-01-2024
- Viaggio in Giappone
Gianluca Arnone - cinematografo.it La memoria non come residuo ma come realtà. L'elaborazione del dolore, della perdita e del tempo nella scoperta del sempre e dell'attimo. Un film al femminile, e francese, con la grande Isabelle Huppert diretta da una nuova e intensa regista | | 03-01-2024
- "La Storia" di Elsa Morante diventa una serie TV
redazione - donnamoderna.com Con la regia di Francesca Archibugi ed un cast di qualità (Jasmine Trinca, Elio Germano, Valerio Mastandrea) arriva su Rai 1 il romanzo più famoso della Morante, con la sua "storia" di guerra e d'amore. Neorealismo, ma anche altro... | 26-12-2023
- "La spada nella roccia" ha segnato una generazione
Andrea Fiamma - fumettologica.it Prendi una leggenda medievale, un classico della letteratura, diffuso in cinema e serie TV, per ragazzi e non, lo rielabori con la creatività dei fumetti e dei cartoons disneyani, ed ecco un film che rimane: nell'immaginario collettivo. Sempre | 24-12-2023
- Arancia meccanica. Tutte le curiosità sul film capolavoro di Kubrick
Margherita Bordino - artribune.com Un film iconico, del cinema stesso, del suo autore, di un tema sociale, di una questione generazionale. E con tanta musica. Un capolavoro di cui si è detto tutto, che invece qui si apre anche ad ulteriori curiosità e retroscena | 11-12-2023
- La fallimentare svolta ideologica della Disney
Riccardo Manzotti - linkiesta.it Una industria dell'intrattenimento (cinema,televisione,fumetti e quant'altro), cultura woke e cancel culture; il politically correct e il tentativo di cavalcare industrialmente un'onda. Un universo dell'immaginario in crisi, sovente destinato ai bambini | | | 17-11-2023
- In the Hand of Dante, caos per le riprese in Italia del film
Cristiano Bolla - bestmovie.ot Come Dante Alighieri, Martin Scorsese, Johnny Depp, tutti insieme appassionatamente, finirono nella morsa di politica, burocrazia e italiche beghe locali. Per un film che però si annuncia intrigante e avventuroso...del resto con Dante di mezzo... | 15-11-2023
- "The old oak", l'ultimo film manifesto di Ken Loach
Roberta Pisa - artribune.com "Ultimo" oppure "l'ultimo" film di Ken Loach? Cuore e senso in un vecchio iconico pub; si naviga fra i deboli, in una società dal welfare precario, ma capace di integrazione e solidarietà. Fra immaginario filmico emozionale e impegno civile | 07-11-2023
- Perché il film di Paola Cortellesi parla più agli uomini che alle donne
Luisa Garribba Rizzitelli - huffingtonpost.it Film di regista donna, che si rivolge soprattutto agli uomini, con la forza del disvelamento: ci sono ancora tante Delia, ma soprattutto ci sono ancora tanti, troppi Ivano. Sembra questo il senso del discorso filmico- assai incisivo - di Paola Cortellesi | 06-11-2023
- Non è più tempo per supereroi
Francesco Gerardi - rivistastudio.com I Marvel Studios in difficoltà, la cultura pop alla ricerca fisiologica di nuove idee e nuove prospettive. Fors'anche l'escapismo, nella sua versione "iper-fantasy" più che creativa e visionaria, ha fatto il suo tempo. Anche valoriale | 29-10-2023
- 10 classici per Federico Fellini
Francesca Pellegrini - maremosso.lafeltrinelli.it Fellini: geniale, onirico eppure nel reale, ha segnato col suo cinema tanti altri registi. Ma a sua volta ha avuto grandi riferimenti ispirativi. A 30 anni dalla scomparsa, una occasione per ripassarci 10 film epocali: per noi e per lui | 24-10-2023
- I bastardi di Pizzofalcone: la quarta stagione su Rai 1
redazione - maremosso.lafeltrinelli.it Torna in TV la serie tratta dai romanzi di Maurizio De Giovanni. Thriller, passioni, intrecci polizieschi mescolati al vissuto personale variamente difficile dei poliziotti protagonisti. E sullo sfondo sempre la suggestione di una Napoli autentica | 24-10-2023
- La "Storia" di Elsa Morante diventa una serie TV
Alice Figini - sololibri.net Una grande scrittrice; un romanzo popolare di qualità; l'eterno drammatico rapporto fra "Storia" e "storia", individuo e grandi eventi collettivi; una regista di qualità; e la forza divulgativa della TV. C'è di che appassionarsi | | | 18-10-2023
- Festa del Cinema di Roma 2023
Alessio Turazza - laricerca.loescher.it XVIII edizione della manifestazione all'Auditorium di Roma. Spettacolo, arte e cultura. Una festa più che un festival; non l'obiettivo della competizione fra opere, bensì l'impegno di farle conoscere, divulgarle, fra pubblico esperto e non | 17-10-2023
- Intelligenza Artificiale. Come cambierà lavorare in TV ?
Elisa Lignoli - lasvolta.it I.A. e nuove professionalità. Non c'è settore del mondo del lavoro che non sarà toccato da queste trasformazioni. Problemi, difficoltà da affrontare, ma certo opportunità da cogliere. Anche nell'arte - varia - del video (cinema e TV) | 17-10-2023
- La moglie di Tchaikovsky. Peek a Boo per un genio della musica
Livia Bidoli - gothicnetwork.org Un mito autentico della musica universale; e un regista stimolante e curioso, che lo osserva e ce lo presenta attraverso l'occhio sorprendente e irrituale della moglie. Un film che fa discutere, ma da vedere | 17-10-2023
- Come si insegna e si impara a diventare registi e video maker
redazione - rivistastudio.com Da studenti e Docenti dell'Istituto Europeo di Design (IED) un percorso di esperienze sul campo, didattiche e di apprendimento, per chi ama cimentarsi, o anche solo gustare, forme nuove di espressione e comunicazione artistica |
|