Arte e cultura in rassegna

 

Grafica - Fotografia
22-10-2025   - La nuova edizione del Lucca comics parla di bacio e rivoluzione
Alex Urso - artribune.com
Come ogni anno Lucca si dedica alla festa dei fumetti, con il Lucca Comics. In effetti evento non solo per amanti ed esperti dei fumetti, ma di cultura pop in generale. Tema di questa edizione, il french kiss fra intimità e rivoluzione
20-08-2025   - Ecco perché '300' di Frank Miller è un buon fumetto
Noemi Capoccia - finestresullarte.info
Creato nel 1998, "300" è un fumetto "classico", perché parla sempre al presente. Battaglia delle Termopili: una città stato contro un impero. Evento storico che si fa epica, descritto cioè enucleandone il valore simbolico. Che ci parla: oggi
25-07-2025   - Carrie Mae Weems, per una critica dello sguardo
Mauro Zanchi - antinomie.it
Fotografa straordinaria,osservatrice del reale locale e universale: sociale, etnografico, antropologico. Integra la prediletta macchina fotografica con altre forme di segno visivo: testi,video,grafica. Intersezione di linguaggi sul reale: uomo e contesto
25-05-2025   - E' morto Sebastiao Salgado, il fotografo lirico della verità in bianco e nero
redazione - artribune.com
Col suo bianco e nero Salgado ha narrato per decenni, con la poesia della sua fotografia, la vita degli uomini, dal suo Brasile all'Africa, all'Italia; e quella della natura, che resiste. Un fotografo entrato nel mito delle arti e del cinema
27-04-2025   - Il grande set di San Pietro nell'era di un Papa comunicatore
Helga Marsala - artribune.com
Ovviamente pontificato e morte del Papa, e drammatiche vicende di attualità e geopolitiche presentano altre priorità. Ma la storia è fatta anche - e molto - di simboli, icone, immagini, messaggi. Tanto più nell'era della comunicazione
26-04-2025   - Il libro illustrato che trasporta i più piccoli dritto nel giardino di Monet
Alex Urso - artribune.com
Due studiose di arte, un libro, un grande pittore, una grande idea: una pubblicazione per i bambini (sicuro solo per loro?) e li porta nel mondo dei colori, delle forme, del sogno nella realtà. Monet, i giardini e la bellezza
28-03-2025   - Il "fantastico altrove" di Lorenzo Mattotti
redazione - ilpost.it
Al di là della mostra a Pisa (aperta fino ottobre '25) piace ricordare l'arte grafica di Lorenzo Mattotti, illustratore di film italiani e stranieri e di grandi opere letterarie, a cominciare dalla splendida edizione illustrata dell'Inferno dantesco
17-03-2025   - Gli albori della poster art in mostra al Musée d'Orsay
redazione - arte.sky.it
Arte minore? No, arte, con autonome tecniche e finalità, ed un proprio fascino. Toulouse-Lautrec, Mucha, per citare due artisti creatori di poster.. e tanto basta. Cultura e creatività che segnano sempre un gusto e un costume
29-11-2024   - Un fumetto dedicato a Giacomo Puccini nel centenario della morte
redazione - arte.sky.it
Anche i fumetti si mobilitano per ricordare Puccini. E così ecco un graphic novel, centrato soprattutto sulla biografia. Non sempre conosciuto il suo privato che, come ovvio, si riverbera nella sua arte, espressa "dalle Tosca e dalle Liù".
29-10-2024   - Due nuovi fumetti per Giacomo Puccini nel centenario della morte
Alex Urso - artribune.com
Paper Puccini incontra Topolino; biografia di Puccini a fumetti. Due iniziative creative ed editoriali suggestive, per far accostare al musicista lucchese ed in generale all'opera lirica giovani e giovanissimi. Si sarebbe divertito anche il Maestro
29-09-2024   - Sessant'anni di Mafalda, il fumetto che cambiò il mondo
Giulia Giaume - artribune.com
6 anni,bambina e adulta; gioca,fa i compiti e ..filosofeggia. "Democratica e liberal", mette in crisi gli adulti, li costringe a pensare. Leader "precoce", un fumetto ironico che diverte e fa riflettere. Icona di una nuova generazione con cui fare i conti
03-07-2024   - Attraverso lo specchio e quello che Narciso vi trovò
Silvia Cammertoni - antinomie.it
Mostra fotografica a Caracalla, a Roma. Fra bellezza archeologica (le Terme), mito (Narciso), topoi artistici (lo specchio), arte digitale e passione per il "fissare" con le immagini luoghi, situazioni e persone. Compresa la metanarrazione di sé
22-06-2024   - Nei Quartieri Spagnoli di Napoli nasce la prima biblioteca fatta solo di fumetti
Alex Urso - artribune.com
Rione socialmente fragile di Napoli, in particolare per giovani e giovanissimi. E in esso prende vita anche per questo una biblioteca internazionale di fumetti, che parlano a queste generazioni un linguaggio di creatività e immediatezza comunicativa
05-06-2024   - Le stampe giapponesi e le loro tecniche di lavorazione arrivano in Italia
Emma Besseghini - linkiesta.it
Il sogno giapponese attraversa periodicamente la nostra cultura, col suo fascino e la sua diversità. Fra arte, artigianato, grafica, impresa economica, abbigliamento, ma portandosi dentro una filosofia di vita: un po' mistica, un po' sensuale
30-05-2024   - Robert Capa, il fotoreporter dei grandi conflitti del XX secolo
J. M. Sadurnì - storicang.it
Ungherese,un fotografo,un artista,una testimonianza storica dei grandi conflitti novecenteschi. Robert Capa nome d'arte usato da lui e la sua compagna fotografa: dunque foto di uno o dell'altra? comunque iconiche del 900
17-05-2024   - Per Elton John la fotografia è un vizio più sano dell'alcol
Sandra Romito - ilgiornaledell'arte.com
Una collezione fotografica imponente, una esposizione che spazia da fotografia di attualità a fotografia sociale, a fotografia di moda, di celebrità, di spettacolo. Uno spaccato fra arte e cronaca sull'oggi e sulla contemporaneità
22-03-2024   - Il bianco e nero fra Milano, Parigi e Torino
Luana De Micco - ilgiornaledell'arte.com
Nonostante il colore, le tecnologie, i filtri e ogni possibile intervento suggestivo o simbolico che crei comunicazione, nella fotografia il bianco e nero mantiene il suo fascino, dominante fra i fotografi, con le sue infinite sfumature espressive
25-01-2024   - 'Il ragazzo e l'airone' è l'anime che ha incassato di più al cinema in Italia nella storia
redazione - fumettologica.it
Film di grande creatività,affascinante e poetico al di là della perfezione tecnica dei cartoni animati giapponesi. Non a caso il film del "maestro" Hayao Miyazaki ha vinto il Golden Globe ed è candidato all'Oscar 2024 come miglior film d'animazione
23-12-2023   - Kafkacomics
Giorgio Biferali - rivistastudio.com
Intervista a Peter Kuper, fumettista del New Yorker. Quando la letteratura alta, e impegnata, e difficile, si incontra con il fumetto: e diviene pop - di qualità. Le Metamorfosi di Kafka si fanno comics
02-12-2023   - Elliot Erwitt: il maestro del carpe diem fotografico
redazione - maremosso.lafeltrinelli.it
"Le fotografie non si preparano, si aspettano. Si ricevono". L'idea di fotografia di chi ha colto e raccontato con immagini iconiche un'epoca: dalla guerra fredda al razzismo all'amore di due giovani. Attimi di cronaca che si fanno Storia
24-11-2023   - Children, le fotografie di Steve Mc Curry sull'infanzia nel mondo
redazione - libreriamo.it
Mostra a Genova, ma già questo articolo con le sue foto e l'input a cercarne altre in rete è stimolo a "guardare" il complesso vissuto globale dell'infanzia attraverso l'occhio fotografico dell'autore della famosa foto "ragazza afgana"
22-10-2023   - Robert Capa, il fotografo che ha raccontato le guerre
redazione - libreriamo.it
Oggi possiamo ben capire l'importanza delle immagini, foto e video, nella diffusione di idee e giudizi attendibili sulle guerre. Robert Capa con la sua macchina fotografica è stato testimone rigoroso di tante guerre, con immagini rimaste iconiche
17-10-2023   - Fotografare l'architettura. Intervista a Massimo Listri
Manuela De Leonardis - artribune.com
Fotografia al servizio della architettura, della sua divulgazione, della conoscenza di un patrimonio infinito ovviamente non alla portata visiva di noi tutti. Ma fotografia che a sua volta si fa arte. Arte su arte
17-10-2023   - Letizia Battaglia, fotografia come attivismo
Silvia Cammertoni - antinomie.it
Una grande fotografa ricordata nel suo essere, costante e sofferto, fra realtà e arte, fra vissuto e visione. Testimonianza e creazione, che penetra e rimane.