PERCORSI PER LE COMPETENZE TRASVERSALI E

L’ORIENTAMENTO PER LA SCUOLA SECONDARIA (PCTO)

Realizzazione progetti anno scolastico 2020-2021

con il sostegno della Rappresentanza italiana della Commissione europea

 

PROPONENTI

CeSPI – Centro Studi di Politica Internazionale - è un istituto di ricerca fondato nel 1985, che realizza studi policy-oriented. Svolge attività di ricerca, consulenza, valutazione, formazione e divulgazione su alcuni temi centrali delle relazioni internazionali, con l'obiettivo di promuovere una visione aperta e innovativa dei processi internazionali. Dal 2018 il CeSPI ha attivato un protocollo di intesa con il MIUR per la realizzazione di progetti di formazione e ricerca.

 

FNISM-Federazione nazionale docenti, ha una struttura federale e si articola in sezioni territoriali. Associa insegnanti delle scuole pubbliche di ogni ordine e grado, personale direttivo e ispettivo della P.I., docenti dell'Università. Offre ai propri associati l'opportunità di partecipare a progetti di ricerca e di innovazione scolastica, seminari e corsi di aggiornamento, proposte di politica scolastica e associativa. Poiché la FNISM è ente accreditato dal MIUR per la formazione, gli incontri potranno, su richiesta formale, essere considerati crediti formativi per i docenti.

 

ASSOCIAZIONE “iscritti a parlare”, nata su una linea di convinto ed attivo europeismo, si impegna per un libero, democratico e civile confronto culturale e di idee; la tutela dei diritti umani e civili, la parità di genere; la tutela della sostenibilità ambientale e la difesa e valorizzazione del patrimonio culturale. L’Associazione considera strategico il ruolo dei processi di formazione ed istruzione dei giovani, nonché quelli legati ad una costante formazione in itinere degli adulti.

SCHEMA GENERALE DELLA PROPOSTA FORMATIVA

EVENTO INIZIALE

  in streaming

Partecipazione di Rappresentanti istituzionali

Tutte le scuole insieme

Le sfide e il futuro dell’Europa rispetto ai giovani

 

Percorsi diversificati

 

5 incontri per ogni progetto e laboratori con esperti

Al termine viene somministrato agli studenti un questionario di valutazione sulla qualità̀ ed efficacia

Evento finale

 

Tutte le classi insieme

Presentazione da parte degli studenti dei lavori realizzati

                                                                          NUOVI PROGETTI   a.s. 2020-2021

Inizio novembre/dicembre 2020 e prosecuzione entro dicembre  2021

TIT0L0

TemA

10  SCUOLE PARTECIPANTI

Associazioni

-I giovani nel cuore dell’Europa-

-Comunicare l’Europa

Le opportunità dell’UE

 

 Il ruolo dei media

LICEO CLASSICO VIVONA DI ROMA (2 classi)

Cespi-FNISM-Iscritti a parlare-

 

Iscritti a parlare

Comunicare l’Europa

Il ruolo dei media nella costruzione della cittadinanza europea

LICEO MANARA di Roma (3 classsi)

Iscritti a parlare

Crescere insieme cittadini europei

La qualità dell’integrazione scolastica degli studenti stranieri

I.I.S.S  DARWIN 

Roma (2 classi +serale)

CeSPI

-Crescere insieme cittadini europei

-I giovani nel cuore dell’Europa

La qualità dell’integrazione scolastica degli studenti stranieri

LICEO CASSARA’ DI PALERMO (2 classi)

 

Cespi

 

 

Cesp --FNISM-Iscritti a parlare-

-I diritti umani

-Comunicare l’Europa

Esplorare con la ricerca il ruolo dei media e delle opportunità dell’UE

ISTITUTO SOCIALE di Torino  (2 classi)

CeSPI

 

Iscritti a parlare

I diritti umani

Analizzare l’intreccio tra diritti umani e politica internazionale

LICEO TALETE di ROMA

CeSPI

I diritti umani

Analizzare l’intreccio tra diritti umani e politica internazionale

LICEO MAMIANI DI ROMA

CeSPI

I giovani nel cuore dell’Europa-

Le opportunità dell’UE per i giovani

LICEO MASSIMO D’AZEGLIO di TORINO

Cespi-FNISM-Iscritti a parlare-

I giovani nel cuore dell’Europa-

Le opportunità dell’UE per i giovani

LICEO EINSTEIN DI TORINO

Cespi-

FNISM-Iscritti a parlare-

La Costituzione e l’UE

Costruzione della cittadinanza europea

ISTITUTO COMPRENSIVO P.  GIANNONE DI CASERTA

ANDISP

 CeSPI

Referenti delle Associazioni e firmatari delle Convenzioni con le scuole

·         Per il CeSPI: Daniele Frigeri

·         Per “iscritti a parlare”: Carlo Mari

·         Per FNISM Roma e Regione Lazio: Paola Farina

·         Per FNISM Torino: Marco Chiauzza

·         Per ANDISP: Cinzia Battista

Modalità: interventi di Rappresentanti istituzionali, giornalisti, esperti e ricercatori presumibilmente tramite videoconferenza, secondo le indicazioni Ministeriali (Piattaforme: Gmeet, Zoom, Go to meeting, streaming su Facebook).

Durata complessiva: Totale 25 ore: 5 incontri di 4 ore (1 al mese) + 5 ore per evento iniziale (2,5) e finale (2,5)

 

 

SCHEDA PROGETTI PROPOSTI PER L’ANNO SCOLASTICO 2020 – 2021

1.       COMUNICARE L’EUROPA - Il ruolo dei media nella costruzione della cittadinanza europea

Obiettivi generali

·         consentire agli studenti di acquisire conoscenze di base su origini e architettura istituzionale dell’UE e sui problemi emergenti nel contesto attuale

·         formare negli studenti la piena consapevolezza della funzione sociale, informativa e formativa della “stampa” come strumento di esercizio primario dei diritti civili nell’ambito di una società democratica;

Obiettivi specifici

·         confrontarsi “sul campo” con il tema della trasformazione della professione del giornalista in un’epoca di super affollamento di informazioni e di diffusione di notizie incontrollate sui social

·         seguire l’iter di una notizia in tutte le sue fasi, in particolare nel contesto della politica estera, concentrando l’attenzione su quello relativo all’Unione Europea.

Il periodo di alternanza presso la redazione verrà preceduto e seguito da incontri formativi e di laboratorio, con ricadute positive sul giornale scolastico.

Struttura

a.       N.1 incontro introduttivo di formazione e attività di ricerca con personalità istituzionali ed esperti sull’Europa e le sue Istituzioni

b.       N.1 incontro a scuola o in videoconferenza con un giornalista, propedeutico agli altri incontri

c.       N.1 giornata di stage presso (o in collegamento) con la redazione del giornale o della TV

d.       N.1 laboratorio sulla ricerca e l’analisi dei dati su portali e database internazionali con creazione di tabelle e grafici.

e.       elaborazione report da parte degli studenti.

 

2.       I GIOVANI NEL CUORE DELL’EUROPA - Fare ricerca sulle opportunità̀ che l’Europa offre ai giovani

Obiettivi generali

Approfondire la conoscenza che gli studenti hanno delle istituzioni dell’Unione Europea, delle sue criticità e soprattutto delle opportunità che offre i ragazzi, accorciando le distanze tra i giovani e i decisori politici ed istituzionali. Parte essenziale del progetto è offrire agli studenti la possibilità di elaborare progetti, proporre interventi e incontrare i protagonisti della politica europea, per poterli considerare interlocutori diretti sulle opportunità offerte ai giovani.

Obiettivi specifici

·         confrontarsi con l’analisi di programmi e di documenti ufficiali dell’Unione Europea e delle Nazioni Unite (Risoluzioni, Raccomandazioni);

·         imparare a leggere ed analizzare un bando pubblico per il finanziamento di interventi a favore dei giovani formulando proposte progettuali, attraverso la definizione di obiettivi, risultati ed attività;

·         sperimentare il lavoro in gruppo per un risultato comune, confrontando le idee e discutendo sulle decisioni da prendere;

·            arricchire e potenziare, tramite il collegamento con istituzioni e banche dati internazionali, le competenze linguistiche.

·            valorizzazione del patrimonio culturale, artistico, letterario e ambientale dei paesi europei, come VALORE COMUNE, partendo dall'Italia.

Struttura

a. Analisi

·         Analisi delle politiche europee per i giovani con approfondimento sulle opportunità che l’Unione Europea offre ai giovani;

·         Analisi di programmi italiani derivanti da finanziamenti europei e dibattito sull’efficacia delle iniziative in corso;

·         Esame dei bandi ERASMUS PLUS.

b. Incontri

·         Incontro con rappresentanti delle Istituzioni Europee e dell’Agenzia Italiana nazionale Erasmus plus per approfondire le ampie possibilità che l’UE offre alle scuole e agli studenti, sia a livello di visite e scambi culturali, sia a livello di opportunità di studio e lavoro;

·         Incontro con esperti, giornalisti di politica estera, per conoscere i vari aspetti e intrecci di problemi dell’Unione Europea, nel vivo dell’attualità.

c. Laboratorio di ricerca e progettazione

Laboratorio di progettazione partecipata e redazione di idee progettuali partendo dai temi suggeriti dai programmi europei.

d. Preparazione REPORT

Analisi dei dati e redazione della relazione finale con proposte di integrazione delle politiche interne ed estere, rispetto alla gestione delle opportunità per i giovani.ù

 

3.       CRESCERE INSIEME CITTADINI EUROPEI - Analisi sul campo sulle migrazioni e sull’integrazione degli studenti stranieri

Obiettivi generali

Approfondire la conoscenza del fenomeno delle migrazioni, nei suoi molteplici risvolti, fare proposte per accorciare le distanze tra giovani, politica e istituzioni.

Obiettivi specifici

·      Acquisire elementi di base della ricerca sul campo, sulla raccolta, analisi e presentazione dei dati

·      Avvicinarsi al tema delle migrazioni attraverso un’analisi multidisciplinare del fenomeno

·      Acquisire consapevolezza della narrativa prevalente e della propria percezione sulle migrazioni, in dialogo con i dati e le informazioni raccolte presso i propri coetanei

·      Creare occasioni di dialogo e ascolto fra studenti di origini diverse

 

Struttura

Il percorso si focalizzerà sull’imparare a fare ricerca partendo dai dati delle migrazioni e dei fenomeni connessi, realizzando anche un’indagine campione che, a seconda delle possibilità, potrà consentire di indagare il livello di integrazione degli alunni stranieri e/o raccogliere la percezione fra gli alunni sul fenomeno delle migrazioni internazionali.

·         Incontro 1: studio e analisi dati del fenomeno migratorio. Un incontro iniziale sul fenomeno migratorio globale, analizzando i principali dati evolutivi e soffermandosi sulla percezione negli anni del fenomeno stesso, sul processo di integrazione, sull’evoluzione della normativa e sull’impatto a livello culturale.

·         Incontro 2: costruzione del questionario e del campione. Acquisizione dei principali elementi legati alla costruzione di un campione, individuazione delle aree tematiche di interesse per i ragazzi e costruzione del questionario

·         Somministrazione del questionario

·         Incontro 3: elaborazione e analisi dei dati. Costruzione del database, aggregazione e analisi dei dati e loro rappresentazione

·         Incontro 4: rapporto finale. Costruzione e stesura rapporto finale di ricerca.

 

4.       DIRITTI UMANI (in collaborazione con Osservatorio diritti umani CeSPI)

Obiettivi generali e specifici

·         Analizzare l’intreccio tra diritti umani e politica internazionale

·         Comprendere i meccanismi internazionali di tutela dei diritti umani e del loro funzionamento in Italia

·         Analizzare l’impegno dell'Italia per una più forte tutela dei diritti umani nella società internazionale in collaborazione con le organizzazioni della società civile

·         Comprendere la molteplicità delle professioni legate alla tutela dei diritti umani.

 

Struttura

a.       N.1 incontro introduttivo con gli esperti delle Associazioni

b.       N.1 incontro con docente di diritto

c.       N.1 incontro con Amnesty International – laboratorio sul linguaggio di odio

d.       N.1 incontro con UNHCR

e.       N.1 laboratorio sulla ricerca e l’analisi dei dati su portali e database internazionali con creazione di tabelle e grafici.

 

5.       SCUOLA E COSTITUZIONE NELLA COSTRUZIONE DELLA CITTADINANZA EUROPEA

Responsabile

dott.ssa Cinzia Battista -  presidente ANDISP, dottori in Scienze politiche + CeSPI

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Struttura

I parte – Ordinamento italiano

·        Obiettivi: cos’è la scuola, diritti e doveri degli studenti, memoria e conoscenza delle nostre radici storiche. Differenza tra Stato e Nazione. Forme di Stato e forme di Governo. Ordinamento dello Stato italiano: il Presidente della Repubblica. La separazione dei poteri. Il potere legislativo - Il Senato e la Camera dei Deputati - L’iter di una legge;

·        Il potere esecutivo – Il Presidente del Consiglio- Il potere giudiziario;

·        Le Regioni – Le Province – I Comuni;

·        Introduzione allo studio della Costituzione – Le fonti del diritto – La gerarchia delle fonti. Le 21 donne dell’Assemblea costituente

·        La Costituzione – I principi fondamentali – Il concetto di solidarietà nella Costituzione italiana 

II parte – L’UE

·        Cos’è l’Unione Europea – I suoi simboli. La Brexit. I padri dell’Europa. Le tappe dell’Unione Europea. L’euro. L’organizzazione. Il Parlamento. La Commissione. Il Consiglio dell’Unione Europea. I vertici politici. Le sedi istituzionali;

·        La BCE. Gli atti normativi. Le politiche comunitarie. L’allargamento: i Paesi candidati e i Paesi potenziali candidati.

La solidarietà nella Costituzione italiana