
[Amarcord] - 297. Come Cochi e Renato
di Carlo Corridoni----- 14-10-2025 | |
APOTEOSI
Pòsto al cèntro del cortéggio,
tùtti avànti alle tivvù,
gli tribùtano l'omàggio:
''Bène! Bràvo!! Sètteppiù!!!''
La solènne circostànza
àlta significazióne
dà di quànta sia possànza
di tant'Uómo. E l'Ambizióne!
Sàlvo che, da stamattìna,
pènsi pùre all'Ukraìna.
|
[Politica estera] - Finalmente una piccola grande speranza nel futuro del Medio Oriente
di Piero Fortini----- 11-10-2025 | |
Dalle 11 di ieri mattina tacciono le armi a Gaza. È in atto la prima fase del possibile patto di pace e per l'eventuale transizione verso un più stabile assetto in MO, fondato sul riconoscimento dello Stato di Israele e su un accordo complessivo per il futuro del popolo palestinese a Gaza e in Cisgiordania.
Dopo 2 anni di guerra e dopo molti decenni di problemi irrisolti, si accende una speranza.
Ciò può creare anche nella nostra Associazione condizioni più distese e proficue di riflessione e discussione sulle complesse questioni del MO.
Credo che una prima base introduttiva all'approfondimento delle problematiche del conflitto mediorientale possa essere l'articolo scritto su Il Foglio i ...
(leggi tutto)
|
[Opinioni a confronto] - Un po' più di attenzione, ragazze e ragazzi
di Alberto Galanti----- 10-10-2025 | |
Nel suo articolo "L'addio al Novecento dei ragazzi nelle piazze", Alessandro Baricco offre una lettura suggestiva delle manifestazioni a sostegno di Gaza, interpretandole come il segno di un nuovo modo di percepire l'impegno civile e politico, libero dalle ideologie del Novecento.
Ho una grande ammirazione per il Baricco saggista: ritengo 'I barbari. Saggio sulla mutazione' (2006), 'The game' (2018), 'Quel che stavamo cercando' (2021) opere che hanno saputo dare e danno una originale e convincente lettur ...
(leggi tutto)
|
[Politica estera] - Dal Medio Oriente all'Ucraina
di Piero Fortini----- 09-10-2025 | |
Che bella notizia. Firmata la prima fase dell'accordo in MO. Grazie al contributo di molteplici soggetti, tra cui anche Paesi arabi.
Il cammino ulteriore non è scontato, non c'è naturalmente certezza.
Ma speranza sì. E già riaccendere la speranza nel buio che si era creato ha la sua grande importanza.
Speranza che nasce dal tripudio con cui israeliani e palestinesi nelle strade stanno mostrando. È la prima reazione emotiva, ma un inizio necessario.
Ora si spera che la politica, una politica seria e responsabile abbia il sopravvento. È il momento delle soggettività serie e responsabili. È tempo di cambiamenti.
I Palestinesi dovranno finalmente mostrare se vogliono essere qualcosa di po ...
(leggi tutto)
|
[Risorse da valorizzare] - Dove la guerra non è teoria
di Lucia Fattori----- 08-10-2025 | |
Al termine della riunione di lunedì 6 ottobre con la giornalista Emilia Patta de Il Sole 24 Ore, abbiamo ascoltato la nostra socia Donata Monti che ci ha raccontato del viaggio organizzato dal MEAN (Movimento Europeo di Azione Non Violenta) dal 1° al 5 ottobre 2025 in Ucraina. Questa la sua testimonianza:
|
[Opinioni a confronto] - Sindaco Matteo Lepore mi fai schifo
di Alberto Galanti----- 08-10-2025 | |
Dare la cittadinanza onoraria a una persona instabile e fortemente disturbata che fa vergognare gli italiani che hanno una dignità da difendere agli occhi del mondo è una scandalosa mascalzonata. Sono costretto a tirar fuori dall'album dei ricordi uno slogan che nel 1977 mi faceva rabbrividire e che oggi, al contrario, calza a pennello:
ROSSA BOLOGNA.. ROSSA DALLA VERGOGNA
|
[A ruota libera] - Emozioni al vento
di Carlo Mari----- 07-10-2025 | |
Caro Carlo Corridoni, mi sono emozionato, sai? al tuo "vento di Fellini", che sento tanto, dentro. Non sotterraneo, come in "Roma", ma nebbioso, come in "Amarcord" . Nella nebbia anche a me pare di intravedere ogni tanto lo zio Teo assiso sopra un albero, col volto surreale di Ciccio Ingrassia, che grida "voglio una donna!!", e nessuno se lo fila; ma lui è felice così, dall'alto dei rami, che domina la pianura e penetra la nebbia padana. O la rigogliosa tabaccaia, che sprizza vitalità da tutti i pori e affascina l'adolescente protagonista, speranzoso in una florida educazione sentimentale. Immagini di vita, di voglia di solarità in mezzo alla nebbia. ...
(leggi tutto)
|
[Cronaca] - 296. Il vento di Fellini.
di Carlo Corridoni----- 07-10-2025 | |
Nei film di Fellini si ode spesso come un sibilare di vento, anche al coperto, perfino sottoterra - come in Roma - o nella nebbia ( Amarcord).
Questo vento mi ronza nelle orecchie da ieri pomeriggio, quando componevo la filastrocca del Gransimpatico di oggi: un segno chiaro che mi stavo ponendo in una dimensione ' altra': non del tutto spaziale o temporale, direi, ma confondibilmente ipotetica.
Oggi, come tutti i giorni, del resto, ricorre il ricordo di avvenimenti in varia misura indimenticati.
Alla Radio si celebra subito uno dei più recenti setteottobre ma poi si compensa (non si sa mai!) ricordandone un altro, di setteottobre: quello in cui fu ...
(leggi tutto)
|
[Politica interna] - In che Paese siamo?
di Piero Fortini----- 03-10-2025 | |
Mentre c'è un serio tentativo di pace in corso, che vede nel rendere inerme Hamas l'obiettivo principale e chiama diversi Stati arabi a compartecipare al futuro di Gaza e può determinare una svolta in Israele con le destre che possono rompere con Netanyahu, in Italia scende il silenzio su ciò, perché c'è da parlare della flottilla che è stata fermata da Israele.
E dove sta la notizia (infatti se ne parla solo in Italia)? Si sapeva già da due mesi fa. Lo sapevano gli organizzatori della flottilla, organizzata solo per farsi fermare da Israele e creare l'incidente e farne parlare tv e giornali, che chiaramente si buttano a pesce nel drammatizzare con dovizia di toni la non notizia.
E ti p ...
(leggi tutto)
|
[Scuola] - EDUCATION AT GLANCE 2025
di Vittoria Gallina----- 02-10-2025 | |
Mi permetto di condividere una sincera reazione personale. Ritengo che i rapporti dell'OCSE, così rigorosamente costruiti e documentati, siano un contributo essenziale per la ricerca e la costruzione di interventi necessari ed efficaci...
|
[Risorse da valorizzare] - 295. Le Parole (e le cose)
di Carlo Corridoni----- 26-09-2025 | |
Voglio esprimere subito uno dei due ringraziamenti, il primo a Giorgia Meloni, per aver rinunciato, nel suo intervento alle Nazioni Unite, ai toni comiziali che predilige nelle comunicazioni in Patria. I toni pubblicitari e perentori, che usa con esercitata maestria, spec.te nel perenne stato elettorale che si vive nel nostro Paese, mi impediscono (in genere) di interloquire tranquilla-mente o (anche) di formarmi un' opinione s-passionata.
Il secondo ringraziamento va ad Alberto Galanti per il materiale che ci ha opportunamente messo a disposizione, e al quale - purtroppo - questo mio medesimo scritto sottrae un po' di visibilità sul SITO dell'Associazione. S ...
(leggi tutto)
|
[Politica estera] - L'intervento della Presidente del Consiglio all'80ª Assemblea Generale dell'ONU
di Alberto Galanti----- 25-09-2025 | |
Non ho riscontrato in giro una adeguata attenzione a quanto il governo italiano (che è nostro, che ci piaccia o no) è andato a dire all'ONU. Registro nei media molte letture parziali e qualche riassuntino poco utile a mettere ciascuno in condizioni di farsene un'idea precisa. Ecco il video integrale per chi ha tempo e voglia di saperne di più.
|
[Scuola] - Le irresponsabilità educative degli adulti e gli effetti sui comportamenti dei giovani
di Vittoria Gallina----- 17-09-2025 | |
Segnalo un appello che il professore Pietro Lucisano ha scritto per denunciare le irresponsabilità educative degli adulti e gli effetti che hanno sui comportamenti dei giovani.
|
[Opinioni a confronto] - 294 - Teoria e Pratica dell'Intelligere
di Carlo Corridoni----- 14-09-2025 | |
Ieri sera mi trovavo stanchissimo davanti al televisore, troppo presto per andare a letto e troppo tardi per fare qualunque altra cosa.
Prendo il telecomando e presto appaiono due ' simpaticoni' (che nulla hanno a che fare, però, coi miei quasi omonimi componimenti quotidiani): il giornalista Peter Gomez e il matematico Piergiorgio Odifreddi. Decido di ascoltare e alzo il volume: riassunto ''Pare' che Lei abbia parlato di Matematica con l' On. Giulio Andreotti ...'' (semplifico)
''Sì. Certo! L'ho anche intervistato ( sui suòi procèssi) e, nell'occasione, gli ho spiegato il teorema di Goedel ...'' (idem)
''... e che dice, ...
(leggi tutto)
|
[Politica interna] - Un patto nazionale e democratico
di Piero Fortini----- 10-09-2025 | |
Il Presidente Mattarella evoca similitudini con il periodo precedente la Prima guerra mondiale.
Si vuole essere conseguenti col suo richiamo o no?
Si vuole ancora perpetuare la sterile guerra sinistra-destra o assumere un approccio di responsabilità nazionale e democratica?
In questo contesto il campo largo è inservibile, con 5s, Avs e Pd che si schierano contro il sostegno all'Ucraina.
Lo stesso il centrodestra con dentro Salvini.
O Mattarella straparla, e i leader politici devono dirlo, o devono loro cambiare rotta.
Salvini, 5s e Avs vanno messi ai margini. Il Pd deve scegliere. E così Renzi. E così Fi e FdI.
È il tempo di un patto nazionale e democratico tra le forze responsabili, ...
(leggi tutto)
|
[Ricorrenze] - Una delle innumerevoli stragi compiute dai terroristi palestinesi contro gli ebrei
di Letizia Basili----- 05-09-2025 | |
dalla rivista FOCUS:
La strage alle Olimpiadi di Monaco del 1972: che cosa accadde 50 anni fa
Il 5 e 6 settembre 1972, un commando palestinese entrava in azione per eliminare la delegazione israeliana alle Olimpiadi di Monaco. La cronaca del massacro.
|
[Politica estera] - Una mossa agitatoria di bassa propaganda
di Piero Fortini----- 05-09-2025 | |
La Flotilla è una ridicola e triste caricatura di politica internazionale. Quasi priva di risorse di aiuto e senza speranza di poterle consegnare aldifuori dei canali ufficiali, si riduce a pura mossa agitatoria di bassa propaganda.
E l'ormai sempre più risibile sinistra italiana augura 'buon vento' abbracciando sempre più il vento di una retorica patetica e inconsistente.
Spinta dalla segretaria fuscello Schlein e dalla Salis, che non ha fatto a tempo a diventare sindaco di Genova che già assurge a nuova icona dell'ennesimo rilancio, regolarmente poi abortito, di questa sinistra eternamente infantile.
Si sa, è legge della fisica, che nel vuoto pneumatico anche l'aria più leggera, una fle ...
(leggi tutto)
|
[Comunic. di servizio] - Settembre... si riprende a tutto campo
di Carlo Mari----- 30-08-2025 | |
Carissime/i "Iscritte/i a parlare",
agosto va a concludersi e così pure la pausa estiva delle attività della nostra Associazione. Anche se è più giusto parlare di pausa di alcune delle nostre attività, le più complesse e strutturate: gli incontri/dibattito settimanali e i progetti con le scuole. Perché in effetti in questi due mesi di luglio e agosto la Associazione ha continuato a svolgere attività e servizi, a cominciare da questo nostro sito e dalle varie chat di gruppo e di sottogruppi operativi; e poi il cineforum/salotto culturale, che ha coperto molti dei lunedì estivi con incontri interessantissimi; e così pure la rassegna stampa, quotidianamente attiva (sia quella generalista che ...
(leggi tutto)
|
[Poesia e prosa] - Nadia Anjuman: la poetessa afghana che sfidò i talebani
di Letizia Basili----- 20-08-2025 | |
Negli anni '90, nell'Afghanistan dei talebani, alle donne ogni forma di istruzione è preclusa. Tra le pochissime attività 'lecite' per loro c'è il cucito. Nadia ha 16 anni e si iscrive al circolo dell'Ago d'Oro, dove ufficialmente insegnano a cucire...
|
[Politica interna] - Avanti a sinistra, sempre
di Piero Fortini----- 19-08-2025 | |
In Italia gli ebrei si sentono più sicuri con la destra che con la sinistra; gli operai votano più la destra che la sinistra; gli imprenditori si sentono più intesi dalla destra che dalla sinistra; i più deboli si sentono più tutelati dalla destra che dalla sinistra.
Chi si sente più vicino alla sinistra? Il pubblico impiego.
Chi vincerà le prossime elezioni a venire se la sinistra non si porrà le domande giuste sui reali problemi del Paese? La destra.
E la sinistra che farà? Occuperà ogni tanto una piazza, verserà lacrime per gli oppressi del mondo senza fare per loro alcunchè.
Continuerà a porsi le domande armageddon. Dove abbiamo sbagliato? Come possiamo essere ancor più autenticamen ...
(leggi tutto)
|
[Giustizia] - I tagliagole islamisti restituiscano tutti gli ostaggi, vivi e morti, e la guerra finirà
di Alberto Galanti----- 14-08-2025 | |
Chi è dotato di buon senso è stufo di sentir dire che i gazawi sono vittime di Israele. Hamas schiaccia il 'suo' popolo e lo sacrifica a suo piacimento. Segnalo un interessante post che mi è stato inoltrato pochi minuti fa:
|
[Recensioni] - 293. Pillole serali
di Carlo Corridoni----- 12-08-2025 | |
FIN CHE LA BARCA VA (Finché la barca va?)
Improbabile il barcone
per il Tevere sen va
e Chiambretti, in conclusione,
chiede se di quà o di là.
Pif pel quà propend'e quello
pall'al balzo prend'e fa:
''Siamo giunti!'' Almeno questo,
di sicuro, cèrto sta.
È RAI3! Presto direte:
filosofica fu rete.
|
[Recensioni] - Alle origini del resuscitato vocabolario antisemita
di Letizia Basili----- 10-08-2025 | |
Segnalo un articolo di Giulio Meotti su Il Foglio di ieri con interessanti riferimenti storici sulle origini sovietiche del vocabolario antisemita rispolverato oggi dalla sinistra.
|
[Politica estera] - Hamas: è grazie al massacro del 7 ottobre se l'occidente sta riconoscendo la Palestina
di Letizia Basili----- 05-08-2025 | |
Segnalo due post su Facebook. Il primo è di Raffaella Paita:
'Dalle parti di Hamas sostengono che il movimento per il riconoscimento della Palestina da parte dell'occidente sia 'merito' dell'azione terroristica che ha prodotto il massacro del 7 ottobre. Parole agghiaccianti che dovrebbero far riflettere tutti anche chi si ostina in questi giorni a concentrarsi solo sul riconoscimento dello Stato di Palestina tout court senza prendere in considerazione il piccolo dettaglio che a Gaza, ancora, a governare non è il popolo palestinese ma Hamas. I Paesi occidentali dovrebbero al contrario riflettere sul documento della Lega araba che saggiamente lega il sacrosanto diritto dei palestinesi ad a ...
(leggi tutto)
|
[Politica estera] - Trump e i suoi dazi
di Rodolfo Lichtner----- 05-08-2025 | |
I dazi sulle merci importate negli USA fanno aumentare i prezzi per i consumatori americani... non era proprio per l'inflazione al 2% che gli elettori si erno stancati di Biden?
Dall'altro lato, aumentano le entrate fiscali, ma a che serve? Non ha già ridotto le spese federali con la scure di Musk?
Non finisce qui... altri paesi senza dubbio seguiranno il suo esempio, e imporranno dazi sulle merci americane... e le imprese americane venderanno di meno. Non si era proposto di ravvivarle?
Se io fossi il presidente degli stati uniti, per prima cosa abolirei le criptovalute, un vero obbrobbrio che contraddice l'antico e sacro principio che solo lo Stato può battere moneta.
Poi torne ...
(leggi tutto)
|
[Politica estera] - Un estratto da Il Riformista
di Rodolfo Lichtner----- 03-08-2025 | |
Ieri la Repubblica intitolava così un'intervista allo scrittore israeliano David Grossman: "Grossman: è genocidio. Mi si spezza il cuore ma adesso devo dirlo". Un volgare falso. Perché è vero che, nel corso dell'intervista resa alla giornalista di Repubblica, Francesca Caferri, il grande scrittore usa più volte quella parola, "genocidio".
Ma mai per dire che c'è. Anzi, Grossman illustra le ragioni per cui a suo giudizio è inappropriato e pericoloso usare quella parola a proposito di Israele e della guerra di Gaza. Dice Grossman: "‘Genocidio. È una parola valanga: una volta che la pronunci, non fa che crescere, come una valanga appunto. E porta ancora più distruzione e più sofferenza". Gr ...
(leggi tutto)
|
[Ne vogliamo parlare?] - Una soluzione per Gaza
di Rodolfo Lichtner----- 01-08-2025 | |
è evidente a qualsiasi persona ragionevole che osservi obiettivamente i fatti – ma sembra sfuggire alla maggioranza dei commentatori – che esiste una soluzione semplice e praticabile per far finire immediatamente la guerra di Gaza e permettere a tutti gli abitanti di Gaza e di Israele di stare finalmente in pace, e agli agitati commentatori internazionali di andare a occuparsi di cause più meritevoli.
Basterebbe che Hamas lasciasse la Striscia con tutti i suoi soldati e i suoi seguaci e collaboratori, e si trasferisse in uno dei tanti paradisi mediorientali nei quali sappiamo essere benvenuto.
Naturalmente, dopo aver liberato tutti i suoi prigionieri, e cioè i cosiddetti ostaggi israeliani ...
(leggi tutto)
|
[Scuola] - Colloquio di maturità: se i ragazzi dicono no, chi ha fallito?
di Vittoria Gallina----- 26-07-2025 | |
Ma cosa esprimono i ragazzi che hanno rifiutato di sostenere il colloquio, la prova conclusiva dell'esame di maturità, secondo la denominazione cui il ministro pare tenere particolarmente? Sicuramente sono una percentuale...
|
[Ricorrenze] - 20 anni fa lo sgombero delle comunità israeliane da Gaza
di Letizia Basili----- 21-07-2025 | |
"Ora tocca ai palestinesi. Loro devono combattere le organizzazioni terroristiche e smantellare la loro infrastruttura e mostrare intenzioni sincere per ottenere la pace e sedersi con noi al tavolo delle trattative." Ariel Sharon - 15/08/2005
Il 15 ago 2005 il primo ministro israeliano A. Sharon annunciò in TV lo sgombero da Gaza degli israeliani pronunciando questo storico discorso.
...
(leggi tutto)
|
[Giustizia] - Francesca Albanese è indegna e squalifica ancora di più l'ONU
di Alberto Galanti----- 17-07-2025 | |
Disprezzo chi parla come lei di genocidio e chi la difende. Nel 2011 Hamas chiese e ottenne 1027 detenuti palestinesi per liberare il soldato israeliano Gilad Shalit. Questo è il valore attribuito da Hamas alla vita dei palestinesi e lo sta dimostrando ogni giorno. Bene. Sarà il valore a cui mi atterrò alla fine della guerra, per valutare la congruità del bilancio tra morti israeliani e palestinesi dopo che l'ultimo ostaggio tornerà alla famiglia. Ricordo che dal 7 ott 2023 a inizio 2025, 891 sono i militari israeliani caduti. Segnalo Maurizio Molinari su Albanese in questo video.
...
(leggi tutto)
|
[Politica interna] - Riformismo: tenda o ampio edificio?
di Piero Fortini----- 14-07-2025 | |
Il campo largo, come un tacchino bolso non riesce a staccarsi un metro da terra. L'ultima campagna per Albanese premio nobel (il minuscolo è voluto) la dice tutta sul gioco a mosca cieca in cui è immerso è sommerso. Mortaretti falsi bersagli per nascondere la propria totale inconcludenza sulle sfide di fondo.
Ucraina libera e sicura; due popoli due Stati; rafforzamento della deterrenza armata per difendere libertà e prosperità a partire dall'Europa; transizione e autonomia energetica senza demonizzare le nuove tecnologie nucleari; riforme costituzionali, della giustizia, del lavoro tutto, a partire dal riconoscimento delle competenze e del merito; riforme delle infrastrutture economiche e s ...
(leggi tutto)
|
[Giustizia] - Nuove testimonianze di ostaggi tornati da Gaza, vittime di violenza sessuale
di Letizia Basili----- 08-07-2025 | |
Un nuovo rapporto, il più completo finora redatto sulle violenze sessuali perpetrate dai terroristi Hamas e altri palestinesi che hanno fatto irruzione in Israele il 7 ottobre 2023, sarà pubblicato questa settimana dal Dinah Project, una ricerca e iniziativa legale guidata dalla professoressa Ruth Halperin-Kaddari dell'Università Bar-Ilan.
|
[Ne vogliamo parlare?] - Indagine sul più grande israeliano vivente
di Letizia Basili----- 03-07-2025 | |
Secondo Camillo Langone (il Foglio - 2 luglio 2025), è Yoram Hazony, filosofo della politica e autore del libro 'Le virtù del nazionalismo', in cui spiega la fondamentale differenza tra nazione e impero. La prima è decisamente migliore del secondo, per sua natura espansionista e irrispettoso dei confini...
|
[Cultura/Beni culturali] - 292. Sic!
di Carlo Corridoni----- 01-07-2025 | |
Come faccio quasi tutte le mattine, apro il PC e guardo distrattamente di che còsa si parli/scriva in giro. Oggi mi aspetto le solite banalità sul càldo, sui conflitti d'interesse di Politici apicali, l'iniezione omeopatica sulle atrocità che si escogitano nel Mondo e sui Finalmente (era ora!) del Nuovo Papa.
Immancabilmente ne trovo una, che aggiungo di seguito perché potrebbe non sembrare una banalità, ma una sottile argomentazione pseudoculturale.
Sottile maddeché. Culturale non ne parliamo ma certamente appartenente (sono cariato dalla rima) al perverso patrimonio nazionale di senso comùne.
|
[Scuola] - L'esame che non matura: riflessioni su una scuola ferma
di Vittoria Gallina----- 29-06-2025 | |
La celebrazione del rito dell'Esame di Stato torna a suscitare ogni anno un qualche interesse sulla scuola. Ma è raro che le trasmissioni radio-televisive e i giornali – cronache nazionali e locali – vadano oltre il solito format: i dati sul numero e la provenienza dei maturandi (percorsi scolastici, tipologia di scuole), le percentuali degli ammessi...
|
[Ne vogliamo parlare?] - Un lampo di buio
di Carlo Mari----- 22-06-2025 | |
Sì, lo so, citare uno scrittore ed intellettuale come Manzoni oggi può apparire démodé, fuori contesto e fors'anche ridicolo, eppure questa sua frase mi sembra aleggiare sul mondo – tutto – come una riflessione… vogliamo dire appropriata? "Il buon senso c'era, ma se ne stava nascosto per paura del senso comune" (Promessi Sposi cap. XXXII).
Quando poi il senso comune (oggi vogliamo dire il "politically correct" e il "politically scorrect") si veste da tifo, credo che per il buon senso sia proprio finita. Non può che starsene nascosto, anzi non gli consentono proprio di uscire. Un lampo di buio.
Ecco, ...
(leggi tutto)
|
[A ruota libera] - Povero Vittorio...
di Alberto Galanti----- 22-06-2025 | |
Non so se è merito dell'autrice o dell'editore, ma la genialata di scegliere per il libro di Anna Foa il titolo 'Il suicidio di Israele' ha dato i suoi frutti. Cogliendo la straordinaria opportunità dell'ennesima virulenta ondata antisemita, il numero delle recensioni, delle citazioni, delle copie vendute è stato un successo. La conquista dell'ambito Premio Strega per la saggistica, arrivato solo poche ore prima che l'illustre docente di storia venisse smentita dalla storia stessa, è stato il tocco finale di un po' di fortuna.
...
(leggi tutto)
|
[Giustizia] - In mio nome
di Alberto Galanti----- 14-06-2025 | |
Recentemente anche i sostenitori di Israele, criticano Netanyahu per la durezza della sua reazione al fatto che gli aguzzini si ostinano a tenere ancora ostaggi (vivi e morti) nelle loro grinfie.
Per non essere da meno anche io ho una critica per BiBi: non ha ancora arruolato gli ultraortodossi che rifiutano di difendere il loro paese con le armi per motivi religiosi.
Per il resto condivido tutto ciò che ha detto in questo
spiegando al suo popolo e al mondo l'attacco all'Iran di queste ore.
|
Tutti gli interventi precedenti sono stati archiviati. L'elenco completo con Data, Area di classificazione, Autore,
Titolo dell'intervento, è visibile cliccando la voce di menu Interventi o, qui a lato, su ARCHIVIO.
Un click su Autore o un click su Area consentono di
ottenere un elenco di interventi selezionati per autore o per area. Cliccando sul Titolo sarà possibile leggere il corrispondente intervento. Una selezione di interventi per Parola chiave è possibile utilizzando il motore interno di ricerca, che sta nell'homepage (a fianco al banner dell'associazione).
|
|
|
Newsletter
 14-10-2025 SERENDIPITY metti ... la lingua! (prima parte)
Crédi bène, fòrse, tu
che la lìngua per parlàre
3.000.000 d'ànni fà*
prónta fósse a còse càre?
Servì prìm'a deglutìre!
L'indirìzzo a dàre al cìbo,
mentre (per il respiràre)
l'ària sóla andàsse al sito**.
Riconóbbe, dài sapóri,
le sostànze avvelenàte:
quélle che più prèsto muòri,
non appéna l'hai mangiàte!
(continua)
(raccolta completa)
Il disvalore della guerra 10-10-2025
Dopo una settimana circa si è conclusa la missione della seconda Flotilla Conscience, della Freedom Flotilla Coalition. In tutto 150 persone di cui nove italiani. A 120 miglia dalla costa è scattata l'operazione di polizia israeliana, con lo stesso protocollo di intervento della prima Flotilla. A bordo soprattutto giornalisti, medici e cooperanti con un carico di medicinali e beni di prima necessità, immediatamente spariti o distrutti. Appena a terra, hanno subito maltrattamenti e la sospensione dei diritti umani, e dopo l'immediato rilascio. Due italiani sono an...
 Nel bilancio demografico una notizia cattiva e una buona, inaspettata 16-09-2025
L'Istat ha fatto il punto sui principali andamenti demografici nei primi sei mesi del 2025 ( Bilancio demografico), e sono venute fuori due sorprese, una negativa e l'altra positiva.
Cominciamo da quella negativa, l'unica di cui hanno ampiamente parlato i giornali, ormai sensibilizzati all'inverno demografico, al punto che conoscono solo quello. Le nascite del primo s...
(leggi tutto)
(raccolta completa)



Se Baricco incontra se stesso...e te 05-12-2024
Tre mesi, e Alessandro Baricco torna sul palco del romano Auditorium. Dopo il bellissimo spettacolo di settembre sulle antiche storie di Tucidide, rivissute in chiave di attualità politica (aggressore ed aggredito: la Storia si ripete decennio dopo decennio, secolo dopo secolo, millennio dopo millennio), lo scrittore, narratore, drammaturgo, affabulatore torinese si ripropone al pubblico d_
(leggi tutto)
(raccolta completa) 
raccolta completa 12/11/2019 - 23/12/2023

|