Se ho sbagliato mi corriggerete
di Alberto Galanti---25-11-2025
Da un primo raffronto dei dati nelle regionali della Campania si nota un calo di circa 500.000 votanti rispetto al 20 settembre 2020.
In quelle elezioni il PD esprimeva il candidato presidente (De Luca) risultato vincitore. Nelle elezioni di ieri è stato il M5S ad esprimere il candidato presidente (Fico) risultato vincitore. Nelle due elezioni entrambi candidati presidenti avevano, tra le altre, anche il sostegno della loro personale lista.
Nella elezione di ieri il 'PD' a livello regionale ha preso 369.947 voti. De Luca, con la sua lista 'A testa alta' ne ha presi 167.569.
Nelle precedenti elezioni il 'PD' aveva preso 398.522 voti e 'De Luca Presidente' ne aveva presi 313.669. Non è irragionevole sommare i risultati e raffrontarli. Quindi Regionali 2020: 398.522 + 313.669 = 712.191 - Regionali 2025: 369.947 + 167.569 = 537.516.
Siccome a botteghe oscure mi insegnarono che 'il socialismo si fa contando le capocce e non le percentuali' dico che in Campania sono venute meno 174.675 capocce.

Nella elezione di ieri il 'M5S' a livello regionale ha preso 183.313 voti. Fico, con la sua lista 'Roberto Fico Presidente' ne ha presi 108.711. Nelle precedenti elezioni il M5S si presentò senza alleati e prese 233.975 voti. Non è irragionevole raffrontare il risultato precedente con la somma dei due risultati ottenuti nelle elezioni di ieri. Quindi Regionali 2020: 183.313 - Regionali 2025: 183.313 + 108.711 = 292.024.
Sempre con la stessa logica parafrasata 'Anche il populismo si fa con le capocce' qui abbiamo 108.711 capocce in più (sorvolo sulle ipotesi relative al contenuto).

Interessante la valutazione del risultato di 'Casa riformista'. Nel 2020 'Italia viva' prese 173.884 voti. Ieri 'Casa riformista' (teoricamente Italia viva più altri alleati minori) ne ha presi 116.936. La spericolata (e opportunista) svolta a sinistra di Renzi, in Campania non paga.

Più difficile valutare cosa è successo ad AVS perché nelle elezioni regionali precedenti come alleanza non era presente. Nelle elezioni di ieri AVS ha preso 93.567 voti. Se a qualcuno interessa faccia un supplemento di indagine.

Nel centrodestra mi sono limitato a sommare i risultati dei tre principali partiti della coalizione 'FdI', 'Lega', 'FI' escludendo le liste Cirielli fatte prevalentemente per trainare altre forze minori. Nelle regionali 2020: 'FdI' 140.916 + 'Lega' 133.159 + 'FI' 121.694 = 395.769.
Nelle elezioni di ieri 'FdI' 239.733 + 'Lega' 110.735 + 'FI' 215.419 = 565.887.
Siccome con le capocce si vincono anche le elezioni nazionali, potrebbe risultare interessante il fatto che in Campania le principali destre siano aumentate di 170.118 unità.

Dati presi da Eligendo Live (ancora in aggiornamento) e Archivio Eligendo